canzoni

Le canzoni napoletane al tempo del coronavirus

folder_openCuriosità
turned_in_not
Le canzoni napoletane al tempo del coronavirus si legano a due sostantivi: leggerezza e sicurezza. Leggerezza, perché ascoltarle (via Radio Napoli, ovviamente) rende meno pesante il clima di questo periodo. Sicurezza, perché, purtroppo, sentire dal vivo non è possibile per la sospensione cautelativadegli spettacoli. Ecco, dunque, l’annullamento dei concerti di canzoni napoletane previsti a marzo.…
Leggi tutto
Gino Paoli

Gino Paoli e Angela, la canzone napoletana che lo lega a Morandi e Tenco

C’è una canzone napoletana che lega Gino Paoli a Gianni Morandi , e, indirettamente, anche a Luigi Tenco: si intitola Angela. È una storia davvero curiosa e ricca di aneddoti. Innanzitutto, perché rappresenta una delle pochissime incursioni del Gianni nazionale nella musica partenopea. Inoltre, perché la compose Gino Paoli che, però, non la incise. Infine,…
Leggi tutto
canzoni napoletane per San Valentino

Come scegliere canzoni napoletane per San Valentino

folder_openCanzoni
turned_in_not, , , , , ,
Scegliere canzoni napoletane per San Valentino sembrerebbe facile. Addirittura, facilissimo se si pensa che la gran parte dei brani partenopei comprende canzoni d’amore. Eppure, non è così. Innanzitutto, perché molte canzoni napoletane sono, sì, d’amore ma nel senso di sofferenza, delusione, tradimento. Quindi vanno evitate, almeno il 14 febbraio. Scegliereste mai Malafemmena? O Reginella? Meglio…
Leggi tutto
O SOLE MIO AUSCHWITZ

Quando ‘O sole mio portò la speranza ad Auschwitz

folder_openCuriosità
turned_in_not, , , ,
Le note di ‘O sole mio che risuonano nel lager di Auschwitz portando un po’ di sollievo ai prigionieri. Di tutte le infinite storie legate alla canzone, questa è la più emozionante. E anche la meno conosciuta. Infatti, solo di recente è venuta alla luce. Grazie alla scrittrice Heather Dune Macadam, che l’ha rivelata nel…
Leggi tutto
canzoni napoletane 2020

Quattro canzoni napoletane per il 2020

Le prime canzoni napoletane per il 2020 sono unite da un originale comun denominatore: hanno tutte interpreti femminili. L’ultimo scorcio del 2019, infatti, ha lasciato in eredità all’anno nuovo una serie di brani incisi da donne di talento. Si tratta di composizioni inedite, grandi classici e antichi spartiti “dimenticati” che tornano a suonare. Ecco, dunque,…
Leggi tutto
capurro

Capurro 100, tributo al poeta di ‘O sole mio

folder_openCuriosità
turned_in_not, , , , ,
Dici Giovanni Capurro e pensi subito ad ‘O sole mio, certo. Giovanni Capurro, però, non compose solo il testo della canzone italiana più nota al mondo. Fu, ed è, una delle voci più importanti della poesia partenopea. Se ne andò il 18 gennaio 1920, lasciandoci un inestimabile patrimonio di versi. Nel centenario della sua morte,…
Leggi tutto
Fred Bongusto album canzoni napoletane

Fred Bongusto, le canzoni napoletane e i grandi successi mondiali

folder_openCuriosità
turned_in_not, , , ,
Fred Bongusto ha interpretato canzoni napoletane classiche ma anche scritto e cantato brani inediti, come Frida e Doce doce. Tuttavia, lo chansonnier abruzzese ha fatto di più: ha arrangiato in napoletano una serie di grandi successi internazionali. L’esatto contrario, quindi, di quanto accaduto a ‘O sole mio, Torna a Surriento o Maria Marì In pratica,…
Leggi tutto
archeologia musicale

Archeologia musicale: Bideri rilancia canzoni napoletane dimenticate

folder_openCanzoni
turned_in_not, , , , ,
Qual è l’immagine che sintetizza il progetto di archeologia musicale avviato dalla Fondazione Bideri? Una Pompei di canzoni napoletane in cui scavare per riportare alla luce brani di grande bellezza, purtroppo sepolti dal tempo. Eccola la metafora che spiega il senso di un complesso lavoro di recupero del patrimonio musicale partenopeo. Un progetto che ha…
Leggi tutto
canzoni napoletane cantanti famosi

Canzoni napoletane, cantanti famosi e Luna Rossa di Jovanotti

folder_openCanzoni
turned_in_not, , , , ,
L’infinito elenco di cantanti famosi che hanno interpretato canzoni napoletane si arricchisce di un nuovo nome: Jovanotti. Luna rossa è il brano che lo affianca a Frank Sinatra e Caetano Veloso, giusto per rimanere sullo stesso titolo. Come gli è venuta l’idea? Pensando a quel “piccolo passo per l’uomo, grande passo per l’umanità” … CANZONI…
Leggi tutto
Federico Fellini

Federico Fellini, Napoli e le canzoni napoletane

folder_openStoria
turned_in_not, , , ,
Federico Fellini, Napoli e parole cariche di suggestioni che colgono il significato più intimo delle canzoni classiche napoletane. Stiamo parlando di una delle pagine più emozionanti del libro “Dizionario intimo” pubblicato dalla Piemme. Il testo porta la firma di Daniela Barbiani, nipote del grande regista, ed ha la forma di un’antologia ragionata. In pratica, è…
Leggi tutto