Picasso

Picasso e le canzoni napoletane

folder_openCanzoni
turned_in_not, , , , ,
Esiste un legame tra Pablo Picasso e le canzoni napoletane? Sì, c’è una affascinante suggestione, corroborata peraltro da un dato storico, che conferma questo legame. Ad esplorarlo è una mostra della Fondazione Bideri allestita a Praiano nella seicentesca cappella dell’ex Congrega del Rosario. PICASSO E LE CANZONI NAPOLETANE, UNA MOSTRA SUGGESTIVA   Intitolata PicassoNapoli, l’esposizione…
Leggi tutto
cumbia luciana

Cumbia Luciana, Carosone in salsa colombiana

folder_openCuriosità
turned_in_not, , ,
Si intitola “Cumbia Luciana” ed è un omaggio a Renato Carosone in salsa colombiana. Lo ha realizzato Paolo Petrella, produttore e bassista dal vivo dei Nu Genea, pubblicando un vinile in cui dà una nuova dimensione musicale a sette canzoni del repertorio carosoniano. Con un taglio quasi esclusivamente strumentale, la veste sonora scelta da Petrella,…
Leggi tutto
a giogiò

Avitabile, una canzone per Giogiò

folder_openCuriosità
turned_in_not,
Una canzone struggente per mettere in musica il dolore per una morte assurda: si intitola “A Giogiò” il brano che Enzo Avitabile ha voluto dedicare a Giovanbattista Cutolo, il giovane musicista napoletano ucciso a Napoli il 31 agosto. Pubblicata su You Tube, la canzone testimonia il segno profondo che l’omicidio ha lasciato nella comunità artistica…
Leggi tutto
Giuseppe Capaldo

Giuseppe Capaldo, la poesia del popolo

Non sono molti gli autori di canzoni napoletane che possono definirsi poeti popolari: Giuseppe Capaldo è uno di loro. Poeta perché riusciva a sintetizzare lo spirito della sua gente in pochi versi, come appunto solo i poeti sanno fare. Popolare perché riusciva a farlo con la sola forza di una licenza elementare e provenendo da…
Leggi tutto
maradona o sole mio

Quando Maradona cantò ‘O sole mio

folder_openCuriosità
turned_in_not, ,
Nell’elenco sterminato degli interpreti di ‘O sole mio c’è anche il nome di Diego Armando Maradona. L’episodio risale al 2014 quando il Pibe de oro intervenne nel programma “De Zurda” dell’emittente venezuelana Telesur. La trasmissione lo vide ospite come commentatore della Coppa del Mondo in svolgimento in Brasile. Quella, però, non fu la prima volta…
Leggi tutto
le canzoni rare

Le canzoni rare di Gilda Mignonette

Un disco intitolato “Le canzoni rare” per rivivere il mito di Gilda Mignonette nel settantesimo anniversario della sua scomparsa. L’iniziativa è della Fondazione Bideri che ha pubblicato un album con 14 registrazioni poco note dedicato alla regina degli emigranti. All’anagrafe Griselda Andreatini, la cantante morì l’8 giugno 1953 a bordo del transatlantico Homeland mentre faceva…
Leggi tutto
Napule mia

Napule mia, Claudio Mattone celebra lo scudetto

folder_openCuriosità
turned_in_not,
Si intitola “Napule mia” la canzone che Claudio Mattone ha scritto per celebrare il terzo scudetto del Napoli. Al momento in fase di rifinitura, la realizzazione del brano ha avuto un prologo al teatro Augusteo lo scorso 17 maggio. Nella sala di via Roma, infatti, si sono ritrovate più di mille persone. Per fare che…
Leggi tutto
Le canzoni napoletane di Franco Califano

Le canzoni napoletane di Franco Califano

folder_openCuriosità
turned_in_not, ,
Franco Califano non fece mai mistero del suo amore per le canzoni napoletane. Che fossero brani classici o composizioni contemporanee contava poco per lui. Contava di più che gli ricordassero le sue radici e, forse, l’adolescenza passata a Nocera Inferiore, il paese di sua mamma Jolanda. Sul loro valore artistico e storico, poi, aveva idee…
Leggi tutto
omaggio a murolo

L’omaggio a Roberto Murolo di Tosca

folder_openCuriosità
turned_in_not, , ,
Un omaggio a Roberto Murolo nel ventennale della sua scomparsa. A proporlo sarà Tosca, che sabato 1° aprile porterà al teatro Trianon lo spettacolo ‘Sto core mio. La raffinata interprete romana testimonierà ancora una volta il suo interesse per la musica di Napoli riprendendo, in una veste rinnovato, un progetto presentato nel 2014 al Festival…
Leggi tutto
2023

2023, gli anniversari della canzone napoletana

folder_openCuriosità
turned_in_not, , , , ,
Il 2023 sarà alquanto avaro di anniversari per la canzone napoletana classica, almeno a considerare le ricorrenze con cifra tonda. Pochi i brani che festeggiano i 100 anni dalla nascita e pochi anche gli autori con dati biografici significativi. LE CANZONI CENTENARIE Sono cinque le canzoni di una certa notorietà che diventano “centenarie” con l’arrivo…
Leggi tutto