cantanti napoletani

10 cantanti napoletani che non si immaginerebbero

Cantanti napoletani si nasce? Potrebbe darsi. Di sicuro non è necessario nascere a Napoli per diventare bravi interpreti di canzoni napoletane, specie di quelle classiche. La storia della musica partenopea ce lo insegna: l’elenco di ottimi performer nati lontano dal Vesuvio è molto corposo. E comprende nomi sorprendenti.Sono interpreti italiani che, almeno una volta, hanno…
Leggi tutto
erri de luca

Erri De Luca e le parole ritrovate delle canzoni napoletane

folder_openCuriosità
turned_in_not, , , , ,
Erri De Luca ha un grande (ulteriore) merito: sta restituendo al presente parole che hanno impreziosito i testi di moltissime canzoni napoletane. Il riferimento è alla sua rubrica ‘A schiovere, pubblicata sul Corriere del Mezzogiorno ogni domenica.  Grazie a questo spazio dalla raffinata scrittura, in tanti stanno scoprendo termini ormai dimenticati. Soprattutto, ne stanno conoscendo…
Leggi tutto
Pino Daniele di Alessandro Daniele

Pino Daniele di Alessandro Daniele, un libro di emozioni

folder_openCuriosità
turned_in_not, ,
Pino Daniele di Alessandro Daniele è un libro che va oltre la semplice dimensione letteraria. È un racconto biografico le cui pagine sembrano ora farsi immagini di un film in bianco e nero, ora diventare frammenti sonori. Insomma, è una lunga sequenza di emozioni: quelle di storie e circostanze che il Mascalzone Latino tradusse in…
Leggi tutto
Pasolini

Pasolini e la canzone napoletana, un legame poco noto

folder_openCuriosità
turned_in_not, , ,
È un interesse tanto sorprendente quanto poco esplorato, quello di Pasolini per la canzone napoletana. Una mostra della Fondazione Bideri lo ricostruisce, evidenziandone la presenza nella variegata produzione dell’intellettuale friulano. Intitolata “Napoli città canora: Pasolini e la canzone napoletana”, l’esposizione è visitabile a Praiano, nella cappella della Congrega del Rosario. Fino al 31 dicembre 2022…
Leggi tutto
PASQUARIELLO

Pasquariello, un travestimento femminile per il lancio di Ninì Tirabusciò

Ninì Tirabusciò sarebbe diventata ugualmente popolare se Gennaro Pasquariello non l’avesse lanciata con un inconsueto travestimento? Domanda legittima a rileggere le recensioni che seguirono le presentazioni in anteprima del brano. L’anno è il 1911 e l’occasione è rappresentata dalle audizioni della Piedigrotta Polyphon in programma in diversi teatri napoletani. UN TRIONFO VERSIONE DRAG QUEEN Si…
Leggi tutto
Addio a Napoli

Addio a Napoli le canzoni del rimpianto

folder_openCanzoni
turned_in_not, , , ,
Quante sono le canzoni che hanno messo in musica l’addio a Napoli e il sentimento dolente che ne consegue? A ripercorrere la storia della musica partenopea ce ne sono almeno quattro da citare, a partire dalla più antica: Addio a Napole. Ricavata da un’anonima melodia dai moduli tipicamente settecenteschi, questa canzone è giunta fino a…
Leggi tutto
canzona appassiunata due versioni

Canzona appassiunata, due nuove versioni a cento anni dalla composizione

folder_openCuriosità
turned_in_not, ,
Canzona appassiunata festeggia i suoi primi 100 anni con due nuove versioni. La Fondazione Bideri ha celebrato infatti il centenario del capolavoro di E.A. Mario pubblicando due interessanti rielaborazioni. A firmarle la cantante-tanguera Filly Lupo e il chitarrista-produttore Ernesto Nobili, che, per l’occasione, hanno reso omaggio anche a Pier Paolo Pasolini. LA STORIA DI CANZONA…
Leggi tutto
Canzoni di Piedigrotta

Le canzoni di Piedigrotta, 10 titoli da riscoprire

Le canzoni di Piedigrotta hanno fatto la storia della musica napoletana come le canzoni di Sanremo quella della musica italiana. Come nel caso del festival rivierasco, però, ci si ricorda soprattutto dei brani che, nel tempo, sono diventati degli evergreen. Eppure, a spulciare gli album pubblicati in occasione della kermesse settembrina, si ritrovano titoli che…
Leggi tutto
le ultime notizie

Le ultime notizie sulla canzone napoletana

folder_openCuriosità
turned_in_not, ,
Le ultime notizie sulla canzone napoletana rivelano che luglio è un mese caldo anche sul fronte musicale, fortunatamente. Tra uscite discografiche ed esibizioni live, sono diverse, e tutti interessanti, le novità che riguardano il mondo di CantaNapoli. LA CANZONE NAPOLETANA NEL MONDO I classici della canzone napoletana a New York grazie ai Suonno d’Ajere. Proprio…
Leggi tutto
avvenne a napoli cd

Avvenne a Napoli, il nuovo cd di Eduardo De Crescenzo

folder_openCuriosità
turned_in_not, ,
È diventato un cd il concerto Avvenne a Napoli che, nell’estate 2021, vide Eduardo De Crescenzo (finalmente) confrontarsi con la canzone classica napoletana. Come nello spettacolo, l’album propone venti classici della tradizione partenopea in una rilettura per piano e voce. Come nello spettacolo, cruciale è l’apporto di Julian Oliver Mazzariello, che con il suo pianismo…
Leggi tutto