sceneggiata

Sceneggiata, l’arte di sfuggire al fisco

C’è una questione fiscale alle origini della sceneggiata napoletana, una questione che venne fuori nel 1919. In quell’anno  il governo decise di imporre una pesante tassazione sugli spettacoli di canzoni e varietà. Ufficialmente, la decisione doveva sostenere le rappresentazioni di prosa, ma il vero scopo era un altro. L’obiettivo era di incrementare le entrate erariali…
Teatro

La canzone napoletana sbarca a teatro!

La canzone napoletana sbarca a teatro e lo fa entrando dalla porta principale. Tre le sale cittadine, e tra le più prestigiose, che a novembre proporranno spettacoli di musica partenopea: Augusteo, Diana e Sancarluccio. I protagonisti? Massimo Ranieri, le EbbaneSiS e Andrea Sannino. E non sembri oltraggioso l’accostamento tra il più grande interprete contemporaneo di canzoni…