Teatro Diana Lina Sastri

Al Teatro Diana Lina Sastri si racconta in musica

Al Teatro Diana Lina Sastri racconta la sua vita artistica dando ai ricordi la forma di canzoni napoletane senza tempo. Si chiama Appunti di viaggio lo spettacolo che dal 24 gennaio vedrà ritornare l’artista partenopea sul palco della sala vomerese. Il format sarà, dunque, quello collaudato format della biografia in musica scandita da riflessioni e…
Leggi tutto
Servillo al Diana

I Servillo al Diana con La parola canta

I fratelli Servillo al Diana per uno show che è un po’ concerto e un po’ recital. Anzi, un “moderno varietà” napoletano, come affermato proprio da Peppe. Probabilmente è questa la definizione migliore di La parola canta, la proposta post natalizia del teatro vomerese. Lo spettacolo sarà in cartellone fino al 22 gennaio e vedrà…
Leggi tutto
Serena Autieri

Serena Autieri cerca cantanti napoletani per un musical sulle Quattro Giornate

Serena Autieri cerca attori cantanti napoletani, bravi ma senza limiti di età. Non si tratta della solita e generica ricerca di talenti nascosti, ma di un casting con precise prospettive professionali. Gli artisti scelti saranno, infatti, protagonisti di “Rosso napoletano”, un musical sulle Quattro Giornate di Napoli. Lo spettacolo debutterà al teatro Augusteo l’8 dicembre…
Leggi tutto
Arisa canta Vasame

Arisa canta Vasame in Napoli velata

Arisa canta Vasame e la colonna sonora del nuovo film di Ferzan Ozpetek si arricchisce di una gemma. Proprio così: la splendida canzone di Enzo Gragnaniello rappresenta il picco emozionale della soundtrack di Napoli velata. Merito di un’interpretazione dalla notevole intenzione emotiva che valorizza al massimo la poetica del brano pubblicato dal cantautore partenopeo nell’album…
Leggi tutto
Carosello Napoletano

Il restauro di Carosello Napoletano, il primo grande musical di canzoni napoletane

Le canzoni napoletane hanno attraversato il cinema mondiale, ma il primo grande film a celebrarle fu Carosello Napoletano nel 1954. Fortuna che la Cineteca di Bologna ha pensato bene di restaurare il capolavoro di Ettore Giannini. L’annuncio è arrivato direttamente dal direttore della prestigiosa istituzione culturale, Gian Luca Farinelli. Se tutto va bene, l’importante recupero…
Leggi tutto
That’s Napoli

That’s Napoli, il nuovo musical di Carlo Morelli

That’s Napoli ovvero come far incontrare canzoni classiche napoletane e arrangiamenti pop contemporanei in una chiesa seicentesca di sconosciuta bellezza. A farla breve, potrebbe essere questa la sinossi del nuovo spettacolo messo in piedi dal vulcanico talento di Carlo Morelli. That’s Napoli, in realtà, è un progetto molto articolato che combina tradizione e innovazione, arte…
Leggi tutto
La Cantata dei pastori di Peppe Barra

La Cantata dei pastori di Peppe Barra

Hai mai visto la Cantata dei pastori di Peppe Barra? Semmai dovessero inventare un test di napoletanità, questa domanda non dovrebbe mancare. E la risposta affermativa dovrebbe sancire che, sì, ci si può dire napoletani. Insomma, la versione della Cantata dei pastori di Peppe Barra è un pezzo della nostra identità che non possiamo ignorare.…
Leggi tutto
ROSSO NAPOLETANO

Rosso Napoletano, le Quattro Giornate di Serena Autieri

Rosso Napoletano ovvero Serena Autieri protagonista di una storia in musica ambientata durante le drammatiche Quattro Giornate di Napoli. Un musical? Sì, ma anche una commedia: un nutrito corpo di ballo e dodici attori per una trama dall’intreccio poco prevedibile. Si sviluppa su questi presupposti lo spettacolo che la cantattrice napoletana porta in anteprima nazionale sul…
Leggi tutto
Totò

Totò alla radio: sketch, poesie e parole

folder_openCuriosità
turned_in_not
Trovare l’aggettivo giusto per definire l’arte di Totò è impresa così ardua da risultare una perdita di tempo. Quel tempo può essere impiegato in un modo molto più fruttuoso: per ascoltare la sua voce. Tratta da un film, da uno sketch, da una canzone o da una poesia poco importa e non fa differenza. Il…
Leggi tutto
Napoli ancora

Napoli ancora, il nuovo album dei No lounge

Se a Natale amate regalare cd, quest’anno c’è un album che merita la vostra attenzione: Napoli ancora dei No lounge. Ve lo consigliamo senza esitazioni e per diversi motivi. Innanzitutto perché si tratta di canzoni classiche napoletane, il che si rivela sempre una scelta a colpo sicuro. Poi perché è assolutamente riuscita l’idea di riproporle…
Leggi tutto