' A B C D E F G I J L M N O P Q R S T U V Z
Fe Fr Fu

Funiculì Funiculà

Funiculì Funiculà

Funiculì Funiculà è ricordata come una canzone d’occasione cioè come una sorta di spot pubblicitario in musica. La storia è notissima e rimanda direttamente all’inaugurazione della Funicolare del Vesuvio nel 1880. Il nuovo mezzo di collegamento era comodo e modernissimo, ma i turisti lo snobbavano. Preferivano il sistema tradizionale: risalivano il vulcano in groppa ai […]

Funtana all’ombra

Funtana all'ombra

La storia di Funtana all’ombra è quella di “uno dei capolavori della canzone napoletana”. Scrisse proprio così Gianni Cesarini nelle note di copertina del 33 giri intitolato E.A. Mario – Quando i poeti cantano. Aggiungendo, poi, che il brano si distingueva per i “versi fluidi e intimamente espressivi. generanti una linea melodica di cristallina purezza”. […]

Furturella

Furturella

Furturella vide la luce in occasione della Piedigrotta 1894 grazie all’estro di Pasquale Cinquegrana e Salvatore Gambardella, il primo autore dei versi e il secondo della melodia. La canzone partecipò al concorso bandito dalla rivista La tavola rotonda, ottenendo un premio di 50 lire. Furturella si impose per il carattere elegante che la contraddistingue, sia in […]