La storia di Funtana all’ombra è quella di “uno dei capolavori della canzone napoletana”. Scrisse proprio così Gianni Cesarini nelle note di copertina del 33 giri intitolato E.A. Mario – Quando i poeti cantano. Aggiungendo, poi, che il brano si distingueva per i “versi fluidi e intimamente espressivi. generanti una linea melodica di cristallina purezza”. E.A. Mario lo compose nel 1912, nel pieno della collaborazione con l’editore Bideri. Si ispirò ad una fontana vera e ad una storia vissuta in prima persona…
LA STORIA DI FUNTANA ALL’OMBRA
Bruna Catalano Gaeta, figlia del poeta, ha svelato la storia di Funtana all’ombra è con dovizia di particolari. Il racconto è presente nel libro E.A. Mario, leggenda e storia, che può considerarsi la biografia di riferimento. Tutto ha inizio a Pellezzano, paese natìo dei genitori, dove l’eclettico autore trascorreva, fin da bambino, le sue vacanze. Era da lì che partivano le sue gite nella provincia salernitana, che spesso raggiungevano Mercato San Severino.
Scrive Bruna Catalano: «In quest’ultima località una volta il padre — indicandogli una piccola fontana sita in un pittoresco spiazzo ombroso. — gli disse che quella era denominata ‘a funtana d”e nnammurate. perché molti giovanotti ed altrettante ragazze, recandosi a bere quell’acqua, si erano incontrati, conosciuti e sposati…». Quello che rivela la figlia è che lo stesso E.A. Mario conobbe lì una fidanzatina. «Dopo qualche tempo, fattosi più adulto, anche Giovannino, durante una di quelle gite. in paese e, forse non occasionalmente, incontrò Lucia, una bella e fiorente ragazza con le trecce bionde come l’oro. Insieme raggiunsero quella «fontanella» che fu pronuba di una breve, ma tenera storia d’amore tra i due.»
LA CITTADINANZA ONORARIA
Insomma, la storia di Funtana all’ombra prende spunto da un amore giovanile di E.A. Mario, uno dei tanti nati in quel luogo. Ecco spiegato, dunque, uno dei passaggi più belli del testo. ‘Sta funtanella, ca mena ‘a tantu tiempo l’acqua chiara, ha fatto ‘a cchiù ‘e nu seculo ‘a cummara. Ecco perché, giustamente, il Comune di Mercato San Severino conferì al poeta la cittadinanza onoraria nel 1957. P.S. Funtana all’ombra è uno dei brani preferiti dagli ascoltatori di radio Napoli
IL TESTO DI FUNTANA ALL’OMBRA
‘Sta funtanella,
ca ména ‘a tantu tiempo ll’acqua chiara,
ha fatto ‘a cchiù ‘e ‘nu sèculo ‘a cummara.
Piccerenella,
venette ‘a nonna a bevere, e ce steva
‘nu figliulillo, a ll’ombra, che ‘a vedeva.
E, a ll’ombra, tutt’e dduje
accumminciajeno a se parlá cu ‘o “vvuje”.
Po ognuno ‘e lloro se parlaje cu ‘o “ttu”.
E, sempe cumpiacente,
sti ffronne, allegramente,
facevano ciù-ciù.
Po ce venette
pur’io ‘na vota ca stevo arzo ‘e sete
e ca cercavo ‘e vvie fresche e cujete.
E te vedette.
e t’accustaste e mm’accustaje pur’io
e ‘o core tujo cercava ‘o core mio.
Venèttemo ‘a ddoje strate
e pe una, ce sperdèttemo abbracciate
pe ce vasá, pe nun ce lassá cchiù.
E, sempe cumpiacente,
sti ffronne, allegramente,
facevano ciù-ciù.
Quant’ate appriesso,
doppo tante e tant’anne venarranno?
Quant’ata matremmonie se farranno?
Mo fanno ‘o stesso
quase tutt’ ‘e ffigliole ‘e stu paese
e, ‘a sprùcete ca so’, po so’ curtese.
E spicialmente ‘a ‘state,
aspettano ‘e figliule ‘nnammurate
e ‘sta funtana attacca ‘a giuventù.
E, sempe cumpiacente,
sti ffronne, allegramente,
farranno stu ciù-ciù.
2 Commenti. Nuovo commento
Domenica ….. è pur sempre domenica …. E dopo esssermi deliziata il palato dai ragazzi o Vico d’o’ vattariello … li lungo o vicariell quasi luccicava a’ Fontana all ombra che tanto silenziosa era pronta ad ascoltare e vedere il mio amore segreto!!! Evviva la nostra Italia con i nostri artisti … semplicemente grazie❤️
Esiste ancora quella fontana? E, in caso affermativo. mi piacerebbe vederne una foto. Grazie