(P. Morelli) • 1977
Di composizioni in napoletano gli Alunni del Sole ne hanno realizzare diverse, ma è ‘A canzuncella che li ha fatti entrare, con pieno merito, nell’elenco dei modernizzatori della canzone melodica napoletana.
Creato con la collaborazione di Giampiero Reverberi, il brano rappresenta un felice mix di melodia pop anni ‘70 e suggestioni partenopee senza tempo. Il testo ruota intorno ai canoni classici della poesia d’amore, ma rivela una modernità ancora oggi sorprendente.
Non a caso è stata ripresa più volte, tra gli altri da Enrico Ruggeri, Ornella Vanoni e i Matia Bazar. La versione degli Alunni del sole ottenne un notevole successo raggiungendo le vette della hit parade.
TESTO DI ‘A CANZUNCELLA
Che mm’e ‘mparate a fa, che mm’e ‘mparate a fa
Si doppo tantu tIempo, te si scurdata ‘e me,
e quanno me guardave, e ie pure te guardave
cull’ uocchie me guardavo tutt’ e mosse ca faciv’.
Si ‘nnammurate ‘e me, ma, sienteme, chi t’o fa fà
e torna ‘n’ata vota ‘mbraccio a chillu llà.
Si ‘nnammurate ‘e me ma, sienteme, nun ce pensa’
e torna ‘n’ata vota addu chillu llà
Che t’aggio ditto a fa, che t’aggio ditto a fa:
pruvamme ‘n’ata vota, pe n’ ora po’ bastà.
Pe te sentì e parlà, pe te dicere ca po’,
nun m’aspettavo niente a’ te cchiu e chell’ ca si stat’.
Si ‘nnammurate ‘e me, ma, sienteme, chi t’o fa fà
e torna ‘n’ata vota ‘mbraccio a chillu llà.
Si ‘nnammurate ‘e me ma, sienteme, nun ce pensa’
e torna ‘n’ata vota addu chillu llà
Te si spugliata cca’, te si spugliata cca’.
Si bell’ e nun ho saccio, comme faccio a te guardà.
Te voglio bene ancora, ma se dice po’ pe’ ddi
e intanto t’accuntent’ cu chesta canzuncella.
Si ‘nnammurate ‘e me, ma, sienteme, chi t’o fa fà
e torna ‘n’ata vota ‘mbraccio a chillu llà.
Si ‘nnammurate ‘e me ma, sienteme, nun ce pensa’
e torna ‘n’ata vota addu chillu llà