(Bovio-De Curtis) • 1912
‘A canzone ‘e Napule è un po’ canzone d’amore e un po’ canzone di emigrazione. È passata alla storia per i versi: “Me ne voglio i’ all’America ca sta luntano assaie”. Il suo tono melodrammatico ben si presta alla narrazione della delusione amorosa da sfuggire cercando fortuna nella terra del mito a stelle e strisce.
Insomma, la lontananza come catarsi per una separazione fisica, che resta incompiuta in termini di affetti. Divenne subito famosa grazie all’interpretazione di Mario Massa, entrando, poi, nel repertorio di tantissimi tenori.
Assolutamente originale (e straniante) la versione sixties di Peppino Gagliardi.
TESTO DI ‘A CANZONE ‘E NAPULE
Mme ne vogl’i’ a ll’America,
ca sta luntana assaje,
mme ne vogl’i’ addò maje
te pozzo ‘ncuntrà cchiù.
Mme voglio scurdà ‘o cielo,
tutt’ ‘e ccanzone e ‘o mare,
mme voglio scurdà ‘e Napule,
mme voglio scurdà ‘e mammema,
mme voglio scurdà ‘e te.
Nun voglio cchiù nutizie
d’amice e d’ ‘e pariente,
nun voglio sapè niente
‘e chello ca se fa!
Mme voglio scurdà ‘o cielo,
tutt’ ‘e ccanzone e ‘o mare,
mme voglio scurdà ‘e Napule,
mme voglio scurdà ‘e mammema,
mme voglio scurdà ‘e te.
Ma quanto è bella Napule,
stanotte è bella assaje!
Nun ll’aggio vista maje
cchiù bella ‘e comm’a mo!
Comme mme scordo ‘o cielo,
tutt’ ‘e ccanzone e ‘o mare?
Comme mme scordo ‘e Napule?
Comme mme scordo ‘e mammema?
Comme mme scordo ‘e te?