Andrea Sannino canta Renato Carosone

Andrea Sannino canta Carosone

folder_openCuriosità
turned_in_not, , ,
Andrea Sannino canta Renato Carosone su cd in attesa di cantarlo dal vivo in teatro. Già, perché l’album in questione è la colonna sonora del musical Carosone, l’americano di Napoli scritto da Federico Vacalebre. Lo spettacolo avrebbe dovuto debuttare il 20 marzo del 2020, ma sul suo esordio piombò il lockdown. Verosimilmente, se ne riparlerà…
Leggi tutto
Le canzoni napoletane degli Alunni del Sole

Le canzoni napoletane degli Alunni del Sole: Continuando verso Napoli

Continuando verso Napoli è un cd doppio con un grande merito: contiene le canzoni napoletane degli Alunni del Sole. L’ha prodotto Peppe Ponti per l’etichetta Suoni del sud recuperando un’importante memoria, che per molti suona come una novità. Sì, perché vengono alle mente soprattutto brani in italiano, quando si pensa alla band del compianto Paolo…
Leggi tutto
Canzoni napoletane 2021

Canzoni napoletane 2021 da scoprire

folder_openCanzoni
turned_in_not, , , ,
Di buone canzoni napoletane nel 2021 ce ne saranno tanto, questo almeno fa presupporre la qualità delle prime pubblicazioni dell’anno. Procedendo da metà aprile a gennaio, infatti, già sono tre le produzioni da segnalare. C’è una raffinata rilettura di Pino Daniele, ci sono due brani inediti di una band ormai storica. Infine, c’è un divertente…
Leggi tutto
anna magnani e la canzone napoletana

Anna Magnani e la canzone napoletana

Di Anna Magnani e la canzone napoletana si parla poco, spesso per niente, nei testi biografici che la riguardano. Al contrario, nella storia della canzone napoletana ci sono tracce significative della presenza di Anna Magnani. Quattro registrazioni che dimostrano due cose. La prima, che era una cantante vera, oltre che una delle più grandi attrici…
Leggi tutto
eduardo de crescenzo

Eduardo De Crescenzo e le canzoni classiche napoletane

Eduardo De Crescenzo canta le canzoni classiche napoletane. “Finalmente!” esclameranno tutti quelli che, tantissimi, si chiedevano perché non l’avesse ancora fatto. La più soul delle voci napoletane sarà infatti protagonista di un concerto interamente dedicato agli evergreen della tradizione partenopea. Intitolato Avvenne a Napoli, l’evento andrà in scena sabato 12 giugno al bosco di Capodimonte…
Leggi tutto
Vincenzo Russo

Vincenzo Russo, la grande bellezza di un poeta fragile

Non bastano parole per definire i picchi raggiunti da Vincenzo Russo, il poeta fragile. Anzi no, di parole ne bastano davvero poche, a patto che siano quelle delle sue canzoni. Per esempio, quelle che introducono Maria Marì:Arapete fenesta,famme affaccià a Maria,ca i’ stongo mmiez’ ‘a viasperuto d’ ‘a vede. O quelle del ritornello di I’…
Leggi tutto
PARLAMENTO DELLA CANZONE

Parlamento della Canzone, Peppino di Capri deputato…

Ve lo immaginate un Parlamento della Canzone in cui siedono artisti eletti in partiti musicali che rappresentano generi musicali? Nei libri di storia non ve n’è (ovviamente) traccia, ma delle elezioni canore si sono realmente svolte. Con ottimi risultati per la canzone napoletana, votata su tutto il territorio nazionale. Stiamo parlando di un divertente sondaggio…
Leggi tutto
cantanti milanesi

Cantanti milanesi e canzoni napoletane, un legame sorprendente

folder_openCuriosità
turned_in_not, , , ,
È tutt’altro che scarno l’elenco di cantanti milanesi (e lombarde in genere) che hanno inciso canzoni napoletane. Al contrario: conta almeno dieci nomi, e non certo di secondo piano. Nella lista, infatti, compaiono interpreti che hanno fatto la storia della musica in Italia. Inoltre, non è un elenco che guarda solo al passato. Sì, voci…
Leggi tutto
La mano de Dios

La mano de Dios, la canzone di Maradona e Napoli

folder_openCuriosità
turned_in_not, , , ,
C’è una canzone che più delle altre può considerarsi la canzone di Maradona: è La mano de Dios. Al successo l’ha portata Rodrigo Bueno, ma il suo autore è Alejandro Romero. Che la compose in un momento particolare della sua vita e con un’ispirazione speciale… Proprio Alejandro Romero ci ha raccontato come il brano vide…
Leggi tutto
CANTANTI DONNE

Cantanti donne napoletane: 5 nomi da riscoprire

folder_openCuriosità
turned_in_not, , , , ,
Dalle sciantose a Lina Sastri: l’elenco delle cantanti donne napoletane attraversa tre secoli e passa per nomi ormai dimenticati. Quelli di interpreti femminili, spesso nate lontano da Napoli, dalle indubbie doti vocali ed espressive. Dischi vecchi di decenni testimoniano la loro bravura ancora oggi, anche in presenza di registrazioni dalla modesta qualità sonora. Ecco, dunque,…
Leggi tutto