Silenzio cantatore

Originale nell’invenzione poetica, Silenzio cantatore descrive un singolare paesaggio napoletano, immobile e quasi emblematico. Uno spazio immaginifico dove, fra il mare, la luna e il misterioso silenzio di una notte d’estate, si consuma un piccolo dramma d’amore. Pubblicata nel 1922, la canzone porta le firme illustri di Libero Bovio e Gaetano Lama, fondatori, tra l’altro, […]