Renzo Arbore canzoni ovvero quando la musica è Ll’arte d’ ‘o sole

Renzo Arbore canzoni Orchestra Italiana? Una domanda decisamente sgrammaticata, ma una con una risposta chiara: sì, ce ne sono tante e tutte napoletane. Già, perché lo showman foggiano è, in realtà, partenopeo più di tanti partenopei. Lo ha dimostrato in tutta la sua carriera, rivelandosi, di fatto, uno dei principali paladini della canzone napoletana. E, come […]
Le canzoni di Sorrento: Torna a Surriento e molte altre

Quante sono le canzoni di Sorrento anzi, per meglio dire, le canzoni napoletane di Sorrento? Tantissime, più di quanto si possa immaginare. Torna a Surriento è la più famosa nel mondo, ma è solo la punta di un iceberg musicale. Un vero e proprio filone composto da oltre 70 brani. Un elenco corposo che ha […]
Piccerella napulitana, Totò bocciato al Festival di Napoli

Piccerella napulitana è la storia di una bocciatura eccellente, quella di Totò al Festival di Napoli del 1959. La vicenda è quella di una canzone che l’autore avrebbe voluto vedere nelle fasi finali della manifestazione. Il brano, invece, non fu nemmeno selezionato. Il Principe della Risata non la prese affatto bene. Anzi, manifestò pubblicamente il […]
Le canzoni napoletane di maggio

Le canzoni napoletane di maggio sono così tante che nemmeno vale la pena chiedersi qual è il mese più musicale. Maggio, per l’appunto. È un’impresa ardua provare a fare una stima dei brani dedicati a quello che è, per definizione, il mese dell’amore. Addirittura, impossibile se si cercano riferimenti anche nei versi. Meglio allora adottare […]
Le canzoni napoletane degli Alunni del Sole: Continuando verso Napoli

Continuando verso Napoli è un cd doppio con un grande merito: contiene le canzoni napoletane degli Alunni del Sole. L’ha prodotto Peppe Ponti per l’etichetta Suoni del sud recuperando un’importante memoria, che per molti suona come una novità. Sì, perché vengono alle mente soprattutto brani in italiano, quando si pensa alla band del compianto Paolo […]
Fiorella Mannoia in viaggio verso Napoli canta Creature

Fiorella Mannoia in viaggio verso Napoli canta Creature, un brano di Antonio Carluccio che impreziosisce il nuovo album “Personale”. È un’autentica perla che dimostra come il suo amore per la nostra città non sia un sentimento di facciata. Al contrario, si tratta di una passione vera. Che si sviluppa con l’incontro con Pino Daniele, ma […]
Testi e accordi: 10 canzoni napoletane da suonare

Testi e accordi di 10 canzoni napoletane famose. In pratica, un assist per tutti quelli che vogliono passare dalla fase dell’ascolto a quella dell’esecuzione. I brani selezionati coprono un arco temporale molto ampio, ma hanno in comune la bellezza delle linee melodiche. E non bisogna avere grandi abilità tecniche per suonarli TESTI E ACCORDI: 10 […]
Canzoni napoletane antiche da riscoprire: Cannetella e le altre

Quali sono le canzoni napoletane antiche? Senza risalire a Jesce sole (1200) e nemmeno a Lo guarracino (1700), sono tali quelle composte nel 1800. Per la precisione, quelle antecedenti la cosiddetta epoca d’oro, che iniziò con la pubblicazione di Funiculì Funiculà nel 1880. Rappresentano un corpus non molto vasto per il fatto che, all’epoca, si […]
Canzoni sulla pizza, le famose e quelle poco conosciute

Canzoni sulla pizza? Ce ne sono più di quanto si possa immaginare. Parliamo, come ovvio, di canzoni e pizze rigorosamente napoletane. Alcune sono molto famose, la maggior parte poco note. Quasi tutte allegre, spesso maliziose, in certi casi sfacciatamente pubblicitarie. Eppure, non mancano canzoni dal tono drammatico o con riferimenti sociali, se non addirittura politici. […]
Canzoni napoletane celebri e doppioni insospettabili

La storia delle canzoni napoletane celebri è ricca di risvolti curiosi, spesso sorprendenti. Prendendo in esame i loro titoli, per dire, si fanno scoperte che non si immaginerebbero. Per esempio, pochi sanno che alcuni classici, noti in tutto il mondo, hanno lo stesso titolo di brani, praticamente sconosciuti. Non si tratta di tentativi di copia, […]