La primavera eclettica della musica napoletana

I grandi classici rivestiti di suggestioni andaluse, Renato Carosone remixato in chiave swing house, Chico Buarque tradotto in napoletano e Pino Daniele che incontra Eduardo De Crescenzo: la primavera discografica della musica napoletana è nel segno della contaminazione. Sono almeno quattro, infatti, gli album di recente pubblicazione che hanno eletto la canzone napoletana a territorio ideale […]
Il Golfo Mistico delle canzoni napoletane senza parole

Golfo mistico ovvero della bellezza delle canzoni napoletane senza parole… Si intitola proprio così la rubrica di Radio Napoli che propone le versioni strumentali dei brani che hanno fatto (e continuano a fare) la storia della musica partenopea. Un repertorio nel repertorio, verrebbe da dire. Vastissimo e caleidoscopico, quasi a sottolineare che quando si parla […]
Elvis Presley & co. suonano a CantaNapoli International

Elvis Presley è senza nessun dubbio il primo della lista, ma l’elenco degli interpreti internazionali di canzoni napoletane è lunghissimo. E pieno di nomi prestigiosi. Il viaggio intorno al mondo della musica partenopea è iniziato, infatti, prima dell’incisione di It’s now or never e, soprattutto, continua ancora oggi facendosi beffa di ogni tipo di barriera. CANTANAPOLI […]
Le canzoni di Totò. In napoletano, italiano e anche in francese.

La verità sul capolavoro Malafemmena l’ha ristabilita la figlia Liliana nell’omonimo libro del 2009, ma, a voler parlare delle canzoni di Totò, da scrivere ce ne sarebbe molto. Perché il Principe della Risata fu un autore prolifico che iniziò a comporre prestissimo. Lo testimonia la sua iscrizione alla S.I.A.E. avvenuta il 28 giugno 1932. Non […]