Lacreme napulitane

Le Lacreme napulitane di Christian De Sica

È un’elegante interpretazione di Lacreme napulitane il nuovo tassello dell’intenso rapporto che lega Christian De Sica a Napoli. Il popolare attore ha deciso, infatti, di inserire il capolavoro di Libero Bovio nel suo nuovo album. Come lascia intuire il titolo “Merry Christian”, il disco contiene undici evergreen natalizi, da Jingle bells a White Christmas. Passando,…
Teatro

La canzone napoletana sbarca a teatro!

La canzone napoletana sbarca a teatro e lo fa entrando dalla porta principale. Tre le sale cittadine, e tra le più prestigiose, che a novembre proporranno spettacoli di musica partenopea: Augusteo, Diana e Sancarluccio. I protagonisti? Massimo Ranieri, le EbbaneSiS e Andrea Sannino. E non sembri oltraggioso l’accostamento tra il più grande interprete contemporaneo di canzoni…
Noa

Noa, la scugnizza di Tel Aviv

Se si istituisse l’onorificenza di “ambasciatrice della canzone napoletana nel mondo”, la prima ad esserne insignita dovrebbe essere Noa. Senza nessun dubbio. Israeliana di origini yemeniti e formazione statunitense, Achinoam Nini nutre una passione vera e profonda nei confronti della musica partenopea. Ne sono testimonianza dischi, concerti e collaborazioni con artisti napoletani. Abbiamo ritrovato nei…
Dylan Dog

Dylan Dog, Te voglio bene assaje!

Cosa c’entra Te voglio bene assaje con Dylan Dog? C’entra, c’entra… Basta andare indietro di circa trent’anni e rileggersi l’albo 25: ad un certo punto ci si imbatte nei versi che Raffaele Sacco compose nel 1839. È l’ennesimo esempio di come certe canzoni napoletane si diffondano ben oltre l’ambito musicale, prestandosi ad interessanti commistioni di…
Elvis Presley

Elvis Presley ritrova il sole di Napoli

La celebre camicia militare ma anche It’s now or never e Surrender: a settembre Elvis Presley ritrova Napoli. Tutto merito della mostra Rock! che celebrerà il mito di Memphis con una sezione speciale della sua settima edizione. Dal 2 al 30 settembre, infatti, l’esposizione promossa da Carmine Aymone e Michelangelo Iossa dedicherà un ampio spazio…
Salvatore di Giacomo

Salvatore di Giacomo e la passione per la cucina di Don Alfonso

Ne siamo convinti da sempre: enogastronomia d’eccellenza e canzone classica napoletana rappresentano un connubio vincente. Dalle origini lontane e nobilissime, che ora trovano conferma in un romanzo. Stiamo parlando di “Don Alfonso 1890 – Salvatore Di Giacomo e Sant’Agata sui Due Golfi“, il nuovo libro di Raffaele Lauro dedicato, appunto, al forte legame tra il…
PINO DANIELE

Il Premio Nazionale delle Arti nel segno di Pino Daniele

Nell’eredità artistica di Pino Daniele c’è un insegnamento prezioso: migliorarsi con lo studio, la ricerca e il confronto, senza mai adagiarsi sulle posizioni raggiunte. Una costante che ha sempre segnato la sua carriera e che oggi rivive nelle attività della fondazione portata avanti dal figlio Alessandro. Una costante che ha spinto il Ministero dell’Istruzione a dedicargli…
spartiti di 'A vucchella

De Simone riscrive la storia di ‘A Vucchella. Con qualche dubbio.

‘A Vucchella non fu composta al Gambrinus. La storia è quella di una delle tante canzoni composte ai tavoli del Gambrinus, il più famoso ritrovo artistico-mondano della Napoli di fine ‘800. Questo almeno è quello che si è ritenuto fino all’11 gennaio 2017, giorno in cui Roberto De Simone ha smentito la tesi. Secondo il musicologo partenopeo…
L'Orchestra Sinfonica del Quartieri Spagnoli

L’Orchestra che suona i Quartieri Spagnoli

Se nel cuore di Napoli vi rapisce un suono speciale, lasciatevi andare: sono le note dell’Orchestra Sinfonica del Quartieri Spagnoli. Proprio così, le note di un ensemble speciale che regala ai ragazzi del rione il sogno di diventare musicisti. L’Iniziativa è di Enzo De Paola, grande appassionato di musica napoletana, che da tre anni porta…
Cantare in napoletano

Imparare a cantare in napoletano. Senza spendere soldi

Quindici lezioni per scoprire come cantare in napoletano, con approfondimenti teorici e pratici e senza cacciare un euro. È un’occasione da non perdere quella che propone il Consorzio Utopia, un raggruppamento di associazioni artistiche campane che ha vinto il bando Sillumina indetto dal Mibact. Grazie al sostegno ministeriale, l’ente presieduto da Annalisa Renzulli darà vita…