Indipendenza della Catalogna

Torna a Surriento e l’ indipendenza della Catalogna

C’è un sottile filo rosso che lega Torna a Surriento alle istanze d’ indipendenza della Catalogna. Un punto di contatto lontano nel tempo che prende la forma di un brano intitolato Amarrado a la cadena. Di cosa si tratta? Di una delle più popolari canzoni anarchiche spagnole composta proprio sulle note del capolavoro dei fratelli…
Massimo Ranieri

Massimo Ranieri canta Core fujente di Pino Daniele

La bella notizia è che Massimo Ranieri ha inciso un brano pressoché inedito di Pino Daniele. La notizia così così è che non si sa ancora quando uscirà l’album che lo contiene. Poco male, in ogni caso: al massimo è questione di qualche mese. Magari subito dopo dell’estate sarà pubblicato e allora avremo modo di…
Le canzoni napoletane e il Brasile

Le canzoni napoletane e il Brasile

Qual è il rapporto tra le canzoni napoletane e il Brasile? Lucio Dalla era convinto che brasiliani e partenopei trovassero nel canto (del sentimento) l’espressione più alta della loro identità. Una tesi più che valida che, però, non risolve la questione. Proprio l’esistenza di una musica nativa così radicata e rappresentativa potrebbe fungere da argine.…
Guarda stupisci

Guarda… stupisci, Renzo Arbore torna a Napoli e in tv

Guarda stupisci perché Renzo Arbore torna a Napoli. A differenza delle ultime volte, però, non lo ospiterà il palco di un teatro, ma un set televisivo. Lo showman foggiano, infatti, non solo fa ritorno in città, ma fa ritorno anche sul piccolo schermo. Ad un anno esatto dal successo di “Indietro tutta! 30 e l’ode”. E…
Serena Autieri all'Augusteo

Serena Autieri all’Augusteo nel segno di Elvira Donnarumma

Serena Autieri all’Augusteo per rendere omaggio alla canzone napoletana: un appuntamento diventato ormai una tradizione. Anche quest’anno, infatti, la cantattrice è protagonista del cartellone del teatro partenopeo con uno show musicale made in Naples. Nel 2017 rese omaggio alle Quattro Giornate di Napoli, stavolta invece il tributo è per la grande Elvira Donnarumma. Un tributo…

Sigla di Narcos, la versione napoletana degli ‘A67

Il successo di alcune serie tv è legato anche alle loro colonne sonore: la sigla di Narcos lo conferma. Tuyo di Rodrigo Amarante ha raggiunto una diffusione tale da essere considerata una delle canzoni più virali di sempre. Il brano ha contribuito alla fortuna della produzione Netflix iniziando un lungo viaggio intorno al mondo. Che…
Totò, il principe poeta

Totò, il principe poeta

Totò, il principe poeta: un titolo che dice tutto. Lo ha scelto la nipote Elena per un libro che mette insieme  le sue poesie e canzoni. Pubblicato da Colonnese e curato anche da Virginia Falconetti, può considerarsi una raccolta definitiva. Quella che tutti i napoletani (e non solo loro) dovrebbero sempre avere a portata di…
Francesco De Gregori ha inciso Anema e core

Francesco De Gregori ha inciso Anema e core

Sembrava un episodio estemporaneo, invece è diventato un vinile a tiratura limitata: Francesco De Gregori ha inciso Anema e core. Il cantautore ha deciso, infatti, di registrare il capolavoro di Tito Manlio e Salve D’Esposito. E, come nei concerti dell’ottobre 2017, lo ha fatto insieme con la moglie Chicca. Ancora un duetto, che stavolta vede…
Francesco De Gregori canta Anema e Core

Francesco De Gregori canta Anema e Core

https://www.radionapoli.it/wp-content/uploads/2017/10/De-Gregori-Anema-e-core.mp3 Un omaggio alla moglie che diventa un omaggio alla canzone napoletana: Francesco De Gregori canta Anema e core. Proprio così. Il più rappresentativo cantautore italiano ha scelto il capolavoro di Tito Manlio e Salve D’Esposito per celebrare l’amore di una vita. È successo lo scorso 13 ottobre al termine di un concerto a Nonantola…
canzone classica napoletana

La canzone classica napoletana entra al Conservatorio

La canzone classica napoletana approda nel mondo accademico e lo fa entrandoci dalla porta principale. È partito, infatti, il primo corso di livello universitario che studia i capolavori di Salvatore di Giacomo & co. Il merito è del Conservatorio di Benevento “Nicola Sala” che ha ottenuto l’autorizzazione del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca. Il corso…