Core furastiero appartiene a quel ristretto novero di canzoni napoletane scritte all’estero, per la precisione a New York. In pratica, ebbe una genesi simile a quella di Core ‘ngrato. e, come per il capolavoro portato al successo da Enrico Caruso, a firmarne il testo fu un emigrato. Tutto iniziò nell’autunno del 1922 quando E.A. Mario compì il suo primo viaggio negli Stati Uniti. L’eclettico compositore aveva deciso di recarsi oltreoceano per risolvere problemi di copyright relativi al suo repertorio. All’ombra della Statua della Libertà, infatti, c’era chi si dichiarava autore delle sue canzoni, intascandosi indebitamente i relativi diritti.

Oltre a tutelare i suoi interessi, durante il soggiorno newyorkese E.A. Mario strinse relazioni con molti italiani partiti in cerca di fortuna. Diversi, ad esempio, furono gli incontri con il napoletano Alfredo Melina, fotografo e ritrattista molto apprezzato. che in quel periodo collaborava addirittura con Walt Disney. In occasione di un pranzo casalingo, Melina tirò fuori un testo pieno di nostalgia: erano i versi di Core furastiero. E.A. Mario li lesse, rimanendone così colpito da musicarli in una durata record: il tempo di una cottura di spaghetti. Quelli preparati nel frattempo da Teresa De Matienzo, moglie del Melina ma anche affermato soprano, come ricorda Bruna Catalano Gaeta nel libro “E.A. Mario”.

CORE FURASTIERO

Core furastiero descrive il ritorno in città di un emigrante, che ha vissuto per molti anni in America. Girando per Napoli in carrozzella, l’uomo ascolta con un pizzico di malinconia la descrizione che gli fa il cocchiere. Il vetturino gli decanta i posti che attraversano ritenendolo un forastiero, almeno fino a quando non lo vede piangere. A quel punto, realizza che, no, quello che sta accompagnando non è uno straniero ma un napoletano.
La piacevole musica riproduce quasi onomatopeicamente l’andamento dei cavalli che tirano la vettura, accompagnando le suggestioni, colme di rimpianto, del protagonista.

Il lancio di Core furastiero si deve a Gennaro Pasquariello, che per primo la cantò nel 1923, l’anno di pubblicazione. Nei decenni successivi, il brano è entrato nel repertorio di molti interpreti. Tra gli altri, Roberto Murolo, Aurelio Fierro, Mario Abbate, Mario Merola, Peppino Gagliardi e Mario Maglione. Ebe De Paulis e Francesca Marini fanno invece parte dello scarno elenco di cantanti femminili che l’hanno incisa.
La canzone compare nelle sequenze iniziali del (quasi omonimo) film Cuore forestiero, diretto da Armando Fizzarotti nel1952.

IL TESTO

‘Stu core sbarca a Napule
comm’a ‘nu gran signore,
comm’a ‘nu gran signore.
Campaje tant’anne ‘America,
campaje tant’anne ‘America.
Mo chi ‘o cunosce cchiù, poveru core?
Mo chi è? ‘Nu furastiero
‘nnammurato d’ ‘a cittá.
“‘O ‘scellènza” fa ‘o cucchiere
“Signurí, pòzzo avutá?”
E se ne va, cuntento, cu ‘o cucchiere,
‘stu core ca s’è fatto furastiero.

E corre Via Caracciolo,
lucente e tutta sole,
lucente e tutta sole.
Mussiù, chist’è Pusilleco,
mussiù, chist’è Pusilleco.
Ma ‘o furastiero, zitto, a ‘sti pparole
se ricorda chelli strate
ch’ ‘o facettero sunná.
Quanta coppie ‘e ‘nnammurate
fino a tarde, ‘int’a ll’está.
E chiacchiaréa sul’isso ‘stu cucchiere,
ca piglia ‘o core mio pe furastiero.

Po se fa notte. Napule
è tutta ‘nu sbrennóre,
è tutta ‘nu sbrennóre.
E saglie ‘ncopp’ô Vòmmero,
e saglie ‘ncopp’ô Vòmmero
addó se fece core chistu core.
“Signurí, che ne dicite
d’ ‘e bellizze ‘e ‘sta cittá?
‘O ‘scellenza, vuje chiagnite?
Signurí, chi v’ ‘o ffa fá?”
E nun se fa capace ‘stu cucchiere,
si chiagne, ‘o core, nun è furastiero.

3 Commenti. Nuovo commento

  • Struggenti i versi, una dolcissima nenia la musica. Sempre una stretta al cuore sentirla. Non occorre essere emigrante (per breve periodo) o nipote di veri emigranti (per lunghissimi periodi) per sentirsi gli occhi umidi di pianto.

    Rispondi
  • Ciro Boccarusso
    30 Gennaio 2023 12:18

    La canticchiava mio nonno…ricordi indelebili di un passato che fu….. vanno ascoltate sempre con rispetto..altro sto cogl…di neomelodici…

    Rispondi
  • Ciro Boccarusso
    30 Gennaio 2023 12:18

    La canticchiava mio nonno…ricordi indelebili di un passato che fu….. vanno ascoltate sempre con rispetto..altro sto cogl…di neomelodici…

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere