
Radio Napoli, un sapiente mix di…
Passione
Radio Napoli nasce dalla profonda passione di Napoletani innamorati di Napoli, e con 40 anni di storia radiofonica alle spalle…
Tecnologia
La canzone napoletana non è mai stata tanto tecnologica!
Radio FM, App iOS ed Android, Sito Web Multilingua, Web Radio e Social Network…

Audio di alta qualità
Lo streaming in formato AAC+, garantisce la migliore qualità sonora.
Multi-piattaforma
Disponibile pertutti i tuoi dispositivi
(Android, Apple, Web, FM)
Basso consumo di batteria
App ottimizzata per ridurre il consumo della batteria del tuo smartphone
Il blog di Radio Napoli
La canzone napoletana raccontata con notizie d’attualità, approfondimenti storici, spartiti, fotografie d’epoca e documenti rari.
Le canzoni di Salvatore di Giacomo in mostra
La storia delle poesie di Salvatore di Giacomo diventate capolavori musicali. È questo il tema della mostra “Digiacomiana”, un’iniziativa della…
Leggi tutto
La canzone napoletana nel presepe
I protagonisti dell’epoca d’oro della canzone napoletana in un originale allestimento di arte presepiale: propone anche un tema musicale “Il…
Leggi tutto
Pino Daniele tradotto in spagnolo
Pino Daniele, da Napoli a Cuba via Milano: segue una traiettoria musicale senza dubbio poco prevedibile il primo dei tributi…
Leggi tutto
Scapricciatiello, canzone brillante di origine drammatica
Scapricciatiello appartiene a quel gruppo di brani che, nei primi anni ’50, raccontarono i tormenti amorosi di una gioventù napoletana…
Leggi tutto
Libero Bovio, poeta della canzone
È davvero semplice misurare lo straordinario contributo dato da Libero Bovio alla canzone classica napoletana. Basta mettere in fila titoli…
Leggi tutto
La nova gelosia e il primato della finestra
La nova gelosia introdusse il tema della finestra nella canzone napoletana. RIscoperta da Murolo, tra i suoi estimatori De Andrè…
Leggi tutto
De Gregori e Zalone tra Pino Daniele e Carosone
Pino Daniele ma anche Renato Carosone: c’è un po’ di Napoli nell’album di Francesco De Gregori e Checco Zalone
Leggi tutto
Domenico Rea e la canzone napoletana
Domenico Rea indagò le ragioni del successo della canzone classica napoletano in un testo pubblicato nel 1960
Leggi tutto
Macchietta, la canzone comica recitata
La macchietta è una canzone comica scritta per un’interpretazione teatralizzata. A farla semplice, è questa la definizione che meglio descrive…
Leggi tutto