(Calise – C. A. Rossi) • 1959
Nun è peccato è passata alla storia come uno degli ultimi grandi successi della scena musicale napoletana del secondo dopoguerra. In pratica, una delle ultime canzoni a potersi dire un classico.
Classificate nel filone melodico-moderno, fu lanciata da Ugo Calise, l’autore dell’elegante testo, ma fu grazie alla versione più ritmica di Peppino di Capri che ottenne successo. A lui, infatti, si deve il terzo posto raggiunto nella hit parade nazionale.
Fra le varie interpretazioni si segnalano la bella versione di Miranda Martino e l’altrettanto piacevole esecuzione di Monica Sarnelli. Anche quest’ultima più movimentata rispetto all’originale andamento slow pensato dal compositore Carlo Alberto Rossi.
TESTO DI NUN È PECCATO
Si mme suonne ‘int’ ‘e suonne che faje,
nun è peccato.
E si, ‘nzuonno, nu vaso mme daje,
nun è peccato.
Tu mme guarde cu ll’uocchie ‘e passione,
io te parlo e mme tremmano ‘e mmane.
E si chesto pe’ te nun è bene,
mme saje dicere ‘o bbene ched è?
Si ‘sta vocca desidera ‘e vase,
nun è peccato.
Ma vestímmolo ‘e vita stu suonno
che ‘a freve ce dà.
E tu abbràcciame,
cchiù forte astrìgneme,
pecché ‘ammore ca siente pe’ me,
peccato nun è.
2 Commenti. Nuovo commento
Today 10.02.2020. , between 9 – 10 there was the version of the song NUN È PECCATO we like the most, but unfortunately, we could not find it on YouTube.
Would you be so kind as to let us know the name of the singer?
Nulla dies sine Radio Napoli ! 🙂
Regards,
Aurel
This id the version I like
https://youtu.be/pR9C7b-sPWM
If link don’t start, you can search “Monica Sarnelli nun è peccato”