(Capurro-Gambardella) • 1905

Lilì Kangy è una delle canzoni simbolo dell’epoca dei cafè chantant e, quindi, del periodo d’oro delle sciantose. A lanciarla, però, non fu una donna ma Nicola Maldacea, che la eseguiva facendo la mossa vestito con panni femminili. Per quanto curioso, non si tratta dell’unico caso di canzone lanciata da un uomo travestito. Anche Ninì Tirabusciò fu presentata allo stesso modo, a farlo fu il grande Gennaro Pasquariello.

La protagonista della canzone è una napoletanissima Cuncetta che sceglie un nome esotico per meglio competere con le altre sciantose. Presentandosi un po’ come francese, un po’ come spagnola, la procace Lilì conquista il pubblico. L’aiutano il ritmo spumeggiante della musica e una bella dose di partenopea sfrontatezza.

Lilì Kangy vanta uno sterminato elenco di interpreti: da Olimpia d’Avigny a Gina de Chamery, da Miranda Martino ad Angela Luce fino all’israeliana Noa.

TESTO DI LILÌ KANGY

Mo nun só’ cchiù Cuncetta,
ma só’ Lilí Kangy,
sciantosa1 prediletta,
avite voglia ‘e dí.

Quanno mme ribbuttaje,
e chi v’ ‘o ppò cuntá?
‘A gente mme menaje
mazzette ‘nquantitá.

Chi mme piglia pe’ Frangesa,
chi mme piglia pe’ Spagnola,
ma só’ nata ô Conte ‘e Mola,
metto ‘a coppa a chi vogl’i’.
Caro Bebé,
che guarde a fá?
Io quanno veco a te
mme sento disturbá.

Tre sòre piccerelle,
vènono appriesso a me
e fanno ‘e stelletelle
pe’ dint’a sti cafè.

Ma i’ sóngo ‘a vera stella
d’ogne cafè sciantá2.
Sulo cu na resélla,
ve faccio cunzulá.

Chi mme piglia pe’ Frangesa,
chi mme piglia pe’ Spagnola,
ma só’ nata ô Conte ‘e Mola,
metto ‘a coppa a chi vogl’i’.
Caro Bebé,
che guarde a fá?
Io quanno veco a te
mme sento disturbá.

A ‘e vvote, ‘ncopp’ ‘o foglio,
sento parlá ‘e Lilí.
Io leggo, ma mme ‘mbroglio.
Che vuó’ arrivá a capí?

Ma chesto nun mme ‘mporta,
s’ha da sapé abballá.
Basta ca ‘a veste è corta,
tutto se pò aggiustá.

Chi mme piglia pe’ Frangesa,
chi mme piglia pe’ Spagnola,
ma só’ nata ô Conte ‘e Mola,
metto ‘a coppa a chi vogl’i’.
Caro Bebé,
che guarde a fá?
Io quanno veco a te
mme sento disturbá.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere