Brinneso
(Bovio-N. Valente) • 1922 Brinneso segna il ritorno della canzone guappa, oscillando tra la sceneggiata e il repertorio di giacca. Gustoso il testo scritto in un napoletano italianizzato che scimmiotta il gergo dei camorristi, in difficoltà ad esprimersi con la lingua di Dante Grazie ad efficaci escamotage, Libero Bovio tratteggia un monologo di grande livello…