(Viviani) • 1932

La rumba degli scugnizzi è la trasposizione in musica della più centrale delle figure del teatro di Raffaele Viviani: lo scugnizzo.

Lo scugnizzo vivianeo è molto vivace; sulla scena compie capriole, atti pittoreschi, piccole truffe; il suo essere un monello sfacciato rispecchia profondamente le sue origini proletarie.

La rumba degli scugnizzi riprende questa caratterizzazione trovando efficace ambientazione in un colorito mercato napoletano, dove le voci dei venditori ambulanti si contrappongono con gli schiamazzi dei girovaghi.

Tratta dallo spettacolo L’ultimo scugnizzo, questa canzone ha sempre trovato interpreti di grande talento, che ne hanno sottolineato il naturale andamento ritmico del testo.

Tra le altre, particolarmente riuscite le versioni di Sergio Bruni, della Nuova Compagnia di Canto Popolare e di Massimo Ranieri.

TESTO DI LA RUMBA DEGLI SCUGNIZZI

Chesta è ‘a rumba d’ ‘e scugnizze
ca s’abballa a tutte pizze.
Truove ‘e ddame, ‘mpizze ‘mpizze,
ca te fanno duje carizze
pe’ te fá passá ‘e verrizze.
Strette ‘e mane, vase e frizze.
Pruove gusto e te ce avvizze,
cchiù te sfrine e cchiù t’appizze.
Comm’a tanta pire nizze,
te ne scinne a sghizze a sghizze,
fino a quanno nun scapizze.
Chest’è ‘a rumba d’ ‘e scugnizze.

‘O rilorgio, mo capisco,
pecché ‘o cerco e nun ‘o trovo.
Steva appiso.
E’ ghiuto ô ffrisco:
c’è rimasto sulo ‘o chiuovo.

‘O chiuovo i’ tengo.
Cic – cic – cic – cí.
Bell’ ‘e ‘ammere.
Cic – cic – cic – cí.
Scarole ricce p’ ‘a ‘nzalata.
Cic – cic – cic – cí.
Fenócchie.
Cic – cic – cic – cí.
‘O spassatiempo.
Cic – cic – cic – cí.
Mo t’ ‘e ccoglio e mo t’ ‘e vvengo.
Cic – cic – ci – cí.
Gué, ll’aglie.
Cic – cic – cic – cí.

Chesta è ‘a rumba d’ ‘e scugnizze.
Assettáteve, assettáteve.
Ca s’abballa a tutte pizze.
‘O quadrillo1 e ‘a figurella!
Truove ‘e ddame, ‘mpizze ‘mpizze.
‘O mastrillo e ‘a rattacasa.
ca te fanno duje carizze.
Quant’è bello ‘o battilocchio.
Pruove gusto e te ce avvizze.
Pe’ chi tene ‘a moglie pazza.
Cchiù te sfrine e cchiù t’appizze.
Quatto sorde, ‘o fenucchietto.

Comm’a tanta pire nizze,
te ne scinne a sghizze a sghizze,
fin’a quanno nun scapizze.
Chesta è ‘a rumba d’ ‘e scugnizze!

Puparuole e aulive.
Magnáteve ‘o cocco, magnáteve ‘o cocco.
Rrobba vecchia.
Pallune p’ ‘allésse, pallune p’ ‘allésse.
‘E mellune chine ‘e fuoco.
Na bona marenna, na bona marenna.
Cotogne.
Gelati, gelati, gelati, gelati.
Conciatièlle.
‘A pizza cu ‘alice, ‘a pizza cu ‘alice.
Furno ‘e campagna.
‘E lazze p’ ‘e scarpe, ‘e lazze p’ ‘e scarpe.
D’ ‘o ciardino, tutte secche.
‘A capa d’ ‘o purpo, ‘a capa d’ ‘o purpo!
‘O Roma.

Chella bella Mamma d’ ‘o Cármene
v’ ‘o ppava:
nun mm’ ‘o ppòzzo faticá.

E’ bellella ‘a paparella.
Accattateve ‘e piatte.
Seje tuvaglie cinche lire.
N’ata pianta p’ ‘o salotto.
Nocelline americane.
Tengo ‘o ggrano p’ ‘a pastiera.
Pacchianè’2, chi s’ ‘o ppenzava?
Tiene chistu campo ‘e fave.
Cicchignacco ‘int’ ‘a butteglia3.
‘O zi’ monaco ‘mbriacone!
‘O vveleno p’ ‘e scarrafune!
‘A dummeneca addó’ t’ ‘a faje?

Comm’a tanta pire nizze,
te ne scinne a sghizze a sghizze,
fino a quanno nun scapizze.
Chest’è ‘a rumba d’ ‘e scugnizze!

2 Commenti. Nuovo commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere