2025

2025, gli anniversari della canzone napoletana

Come ogni anno, anche l’inizio del 2025 è una buona occasione per compiere un breve viaggio nella storia della canzone napoletana. I prossimi mesi saranno infatti scanditi da anniversari utili a ricordare brani che hanno contributo all’affermazione della musica partenopea in Italia e nel mondo.

LE CANZONI NAPOLETANE CHE COMPIONO CENTO ANNI NEL 2025

Saranno tre le canzoni napoletane considerate dei ‘classici’ che nel 2025 festeggeranno un secolo di vita.
L’elenco delle neo-centenarie è aperto da Lacreme napulitane, capolavoro di Libero Bovio con musica di Francesco Buongiovanni che fu lanciato da Gennaro Pasquariello al teatro Politeama in occasione della Piedigrotta Santa Lucia.
A Libero Bovio si deve anche ‘O paese d’ ‘o sole, una delle poche canzoni di cui il poeta scrisse il testo dopo aver ascoltato la melodia propostagli da Vincenzo D’Annibale.
Di Ernesto Murolo e Ernesto Tagliaferri è invece la firma di Piscatore ‘e Pusilleco, altro brano del 1925 entrato a far parte degli evergreen della musica napoletana.

Lo spartito di Piscatore ‘e Pusilleco

I COMPLEANNI A CIFRA TONDA

Se si allarga l’orizzonte celebrativo a tutte le ricorrenze con cifra tonda, sono tante le canzoni napoletane che nel 2025 festeggeranno un compleanno significativo. Riferendosi a quella che è ritenuta la prima stesura del suo testo, Te voglio bene assaje taglierà, ad esempio, il ragguardevole traguardo dei 190 anni. Sempre in ambito ultracentenario, Levate ‘a cammesella arriverà a quota 150, Marechiare a quota 140, Lilì Kangy a quota 120 mentre O surdato ‘nnammurato e Tu ca nun chiagne raggiungeranno quota 110.
Sotto quota 100, poi, saranno da ricordare gli 80 anni di Munasterio ‘e Santa Chiara e Vierno così come i 70 anni di Maruzzella e Io, mammeta e tu.
Si tratta di numeri importanti che, al di là di qualsiasi retorica, conferiscono a questi brani lo status di canzoni senza tempo.

Articolo precedente
Le canzoni di Salvatore di Giacomo in mostra

Post correlati

Nessun risultato trovato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere