Ventitré anni dopo l’ultimo allestimento è una certezza il ritorno in scena di “C’era una volta… Scugnizzi”. Claudio Mattone ha infatti aperto il casting per la quarta edizione del musical ispirato al celebre film di Nanni Loy. Adeguandosi ai tempi, l’autore delle canzoni della pellicola nonché della sua riscrittura in chiave teatrale ha avviato la ricerca dei nuovi interpreti sul sito www.mattonemusic.it. I ruoli da coprire sono per lo più per ragazzi e ragazze, ma anche per adulti maschi e per un bambino o bambina.
C’ERA UNA VOLTA… SCUGNIZZI 2026
L’augurio di Claudio Mattone è quello di rinnovare il successo del musical, ma soprattutto quello di confermarne la fama di ‘palestra di talenti’. Dal 2002 al 2010 sono tanti i cantanti che si sono affermati dopo aver partecipato a “C’era una volta… Scugnizzi”. È stato il caso di Serena Rossi e di Andrea Sannino così come quello di Flo. Sebbene già noti al grande pubblico, anche Sal da Vinci e Massimiliano Gallo hanno visto crescere la loro popolarità dopo aver vestito i panni dei due protagonisti principali.
La quarta edizione del musical vedrà nuovi interpreti ma conserverà l’impianto narrativo originale. La storia portata in scena sarà sempre quella di Saverio De Lucia e Raffaele Capasso, due ragazzi usciti dal carcere minorile di Nisida, che dopo vent’anni si ritrovano ma su fronti opposti. Uno è diventato prete e cerca di allontanare i giovani del quartiere dalle tentazioni della malavita. L’altro, invece, cerca di coinvolgerli nei suoi traffici illegali. Il finale è quello noto a tutti: ‘o russo uccide don Saverio, provocando la ribellione dei ragazzi.
Naturalmente, nella quarta edizione di “C’era una volta… Scugnizzi” rimarrà immutata anche la fortunata colonna sonora. Carcere ‘e mare, Perzòne perzòne, Chiàmmamme, Zoccole, ‘A città ‘e Pulecenella torneranno a risuonare con nuove voci. Da rifare daccapo invece i costumi e le scenografie, andati dispersi dopo lo sfondamento del container in cui erano custodite.
Completato il casting, inizieranno le prove che, nel giro di qualche mese, porteranno ad un nuovo debutto. Probabilmente nel 2026 al teatro Augusteo, sul palco dove si impose come il più importante musical della canzone napoletana.
