‘Nu quarto ‘e luna

‘Nu quarto ‘e luna è una delle espressioni più felici della canzone napoletana nata nel secondo dopoguerra. Tito Manlio e Nino Oliviero la composero nel 1951, tracciando di fatto una nuova prospettiva musicale. Figlia della sua epoca, ‘Nu quarto ‘e luna propone una melodia abbastanza convenzionale, ma, in compenso, il tema musicale è ricco di […]
Desiderio ‘e sole

(Manlio-Gigante) • 1952 Desiderio ‘e sole è una canzone che si riallaccia al fenomeno migratorio che interessò le regioni meridionali negli anni ’50. Stavolta non si emigrava verso le Americhe ma verso il nord Italia e i paesi europei settentrionali. Le storie degli emigranti, però, non cambiavano e Desiderio ‘e sole ne racconta una esemplare. […]
Me so’ mbriacato ‘e sole

Me so’ mbriacato ‘e sole è la canzone che, secondo molti, fece da battistrada alla canzone napoletana ballabile. Quella che, poi, entrerà nei night come slow napoletano trovando in Anema e core la sua prima espressione di successo. Entrambe le canzoni hanno, non a caso, gli stessi autori: Tito Manlio e Salve D’Esposito. Me so’ […]