' B Z

‘A legge

A LEGGE

‘A legge ha una struttura poetica e narrativa di grande efficacia. In tre strofe, E.A. Mario sintetizzò la vicenda di un amante assassino che si rivolge a tra distinte figure. Dapprima, parla alle guardie che lo arrestano. Poi ai carcerieri che lo custodiscono e, infine, al magistrato che lo giudica. Si tratta di un impianto […]

Brinneso

Brinneso

(Bovio-N. Valente) • 1922 Brinneso segna il ritorno della canzone guappa, oscillando tra la sceneggiata e il repertorio di giacca. Gustoso il testo scritto in un napoletano italianizzato che scimmiotta il gergo dei camorristi, in difficoltà ad esprimersi con la lingua di Dante Grazie ad efficaci escamotage, Libero Bovio tratteggia un monologo di grande livello […]

Zappatore

Zappatore

Zappatore è la più famosa e rappresentativa canzone del genere della sceneggiata, ma, ancor prima, è uno dei capolavori di Libero Bovio.  L’autore di Reginella & co ne scrisse i versi  su musica di Ferdinando Albano, Gennaro Pasquariello si fece carico di lanciarla  al teatro Politeama di Napoli in occasione della Piedigrotta Santa Lucia del 1929. […]