I M N

I‘ te vurrìa vasà

I te vurria vasà

I’ te vurrìa vasà è la canzone che esprime al meglio la raffinata poetica di Vincenzo Russo. Autentico genio della musica napoletana nacque in una famiglia poverissima e analfabeta, ma coltivò ostinatamente la sua passione. Morì giovanissimo stroncato da una malattia. I’ te vurrìa vasà è considerata una delle espressioni più alte dell’arte popolare. Il […]

Malatia

Malatia

(Romeo) • 1957 Malatia fu lanciata dal suo autore, il cantante e chitarrista napoletano Armando Romeo, affermato entertainer degli anni Cinquanta. Inizialmente la canzone ebbe una popolarità quasi esclusivamente locale, riflesso della diffusione che ebbero le sue numerose versioni da night. La sua storia mutò completamente quando fu incisa da Peppino di Capri. L’arrangiamento che […]

Nun è peccato

Nun è peccato

Nun è peccato è passata alla storia come uno degli ultimi grandi successi della scena musicale partenopea del secondo dopoguerra. In pratica, una delle ultime canzoni a potersi dire un classico. Pubblicata nel 1959, è considerata l’esempio perfetto del contributo modernizzatore di Ugo Calise, l’autore dell’elegante testo e. secondo alcuni, anche della parte musicale attribuita […]