‘A canzuncella

‘A canzuncella è il brano che ha proiettato Paolo Morelli, e gli Alunni del Sole, nella storia della musica partenopea. Con quale merito? Quello di aver composto una melodia degna dei grandi classici, caratterizzandola però con soluzioni moderne. In altre parole, con il merito di aver saputo innovare la canzone napoletana, lo stesso riconosciuto a […]
Accarezzame

Accarezzame fa parte di quella schiera di canzoni napoletane che hanno acquisito lo status di “classici” sebbene composte in epoca moderna. Come Anema core, Tu sì ‘na cosa grande o Malafemmena, la sua genesi non risale, infatti, al cosiddetto periodo d’oro ma al 1954, anno in cui dominò la Piedigrotta Bideri. A ripercorrere la sua […]
Bammenella

Bammenella è forse la migliore rappresentazione dell’irrequieto universo di diseredati magistralmente cantato da Raffaele Viviani. La canzone nacque come numero di varietà nel 1912. Inizialmente, l’andamento musicale si rifaceva a Valse brune, brano popolare francese rielaborato da George Krier. Successivamente, però, Viviani gli adattò un arrangiamento originale, molto più articolato. Con questa nuova veste, nel […]