‘A cartulina ‘e Napule

‘A cartulina ‘e Napule, Gilda Mignonette e la nostalgia struggente dell’amata e lontanissima città. In estrema sintesi, è questa la storia di quella che è diventata la canzone dell’emigrazione per antonomasia. La forza espressiva del brano risiede proprio nel fatto che a comporla furono due emigranti. Infatti, ‘A cartulina ‘e Napule porta la firma di Pasquale Buongiovanni e Giuseppe De […]
Lilì Kangy

Lilì Kangy è una delle canzoni simbolo dell’epoca dei cafè chantant e, quindi, del periodo d’oro delle sciantose. La scrissero nel 1905 Giovanni Capurro, autore del testo, e Salvatore Gambardella. A lanciarla, però, non fu una donna ma Nicola Maldacea, che la eseguiva facendo la mossa vestito con panni femminili. Per quanto curioso, non si […]
Santa Lucia luntana

Santa Lucia luntana è considerata la più bella canzone di E. A. Mario, che ne scrisse sia i versi che la musica, trovando una perfetta “corrispondenza tra la costruzione melodica e i momenti topici del testo”. Santa Lucia luntana esprime la nostalgia dell’emigrante con accenti sinceri che sanno esprimere una sofferenza viva, ma anche una luce […]