‘A casciaforte

‘A casciaforte è passata alla storia come canzone comica, in realtà è un brano dalle venature piene di amarezza. L’amarezza di un napoletano che vede scomparire l’atmosfera romantica della città per l’avanzare di un modernismo senza scrupoli. Per conservare la memoria di un’epoca felice non gli resta che una chance: cercare una cassaforte dove conservare […]
Brinneso

(Bovio-N. Valente) • 1922 Brinneso segna il ritorno della canzone guappa, oscillando tra la sceneggiata e il repertorio di giacca. Gustoso il testo scritto in un napoletano italianizzato che scimmiotta il gergo dei camorristi, in difficoltà ad esprimersi con la lingua di Dante Grazie ad efficaci escamotage, Libero Bovio tratteggia un monologo di grande livello […]
L’addio

L’addio rivela sin dal titolo la sua natura drammatica: è una canzone per un amore irrimediabilmente destinato a finire. È senza dubbio una delle migliori prove della coppia formata da Libero Bovio e Nicola Valente. Una melodia dall’articolazione raffinata e di difficile interpretazione si lega perfettamente ad un testo di notevole portata espressiva. Molto apprezzata […]
Passione

Passione è opera magistrale di Libero Bovio, autore dei versi, e di Ernesto Tagliaferri e Nicola Valente, autori della musica. Vide la luce nel 1934, pubblicata dalle edizioni La bottega dei 4. Gli studiosi la considerano uno degli ultimi classici del periodo 1880-1940. Sostenuta da una melodia che accompagna stupendamente i versi, la canzone racchiude tutte […]