A C M

Aggio perduto ‘o suonno

AGGIO PERDUTO 'O SUONNO

(Redi-Natili) • 1951 Aggio perduto ‘o suonno ha un testo ispirato e un gradevole andamento a tempo di beguine. Viene considerato uno dei brani che contribuì al rinnovamento della canzone napoletana nel secondo dopoguerra. Perfetta per le voci confidenziali, trovò il suo naturale habitat interpretativo nei night, dove, in effetti, vide nascere il suo successo. […]

Cerasella

Cerasella

(Pirro e Boangura -Sciorilli) • 1959 Cerasella va collocata nel filone delle canzoni che negli anni Cinquanta innovarono la tradizione musicale partenopea. Si classificò al quarto posto al Festival della Canzone Napoletana del 1959, dove fu interpretata da Gloria Christian e Wilma De Angelis. Grazie proprio all’elegante interpretazione di Gloria Christian, è da considerarsi un […]

Me so’ mbriacato ‘e sole

Me so mbriacato e sole

Me so’ mbriacato ‘e sole è la canzone che, secondo molti, fece da battistrada alla canzone napoletana ballabile. Quella che, poi, entrerà nei night come slow napoletano trovando in Anema e core la sua prima espressione di successo.  Entrambe le canzoni hanno, non a caso, gli stessi autori: Tito Manlio e Salve D’Esposito. Me so’ […]