‘A cartulina ‘e Napule

‘A cartulina ‘e Napule, Gilda Mignonette e la nostalgia struggente dell’amata e lontanissima città. In estrema sintesi, è questa la storia di quella che è diventata la canzone dell’emigrazione per antonomasia. La forza espressiva del brano risiede proprio nel fatto che a comporla furono due emigranti. Infatti, ‘A cartulina ‘e Napule porta la firma di Pasquale Buongiovanni e Giuseppe De […]
‘O paese d’ ‘o sole

’O paese d’ ’o sole canta la commozione di un emigrante che torna nella sua terra con un linguaggio semplice e completo. Il testo, che assume il significato simbolico di un messaggio del sole caldo e del mare azzurro, può apparire logoro e oleografico. In realtà, la melodia molto ispirata di Vincenzo D’Annibale dona una […]
Nun me scetà

(E. Murolo-Tagliaferri) • 1930 Nun me scetà porta la firma della premiata ditta Murolo-Tagliaferri e, per molti, rappresenta la composizione che chiude l’epoca d’oro della canzone napoletana. Con un tema musicale sospeso tra i canoni della barcarola e della romanza, si fregia di un testo molto ispirato. La parte descrittiva anticipa e si intreccia con […]