Accarezzame

Accarezzame fa parte di quella schiera di canzoni napoletane che hanno acquisito lo status di “classici” sebbene composte in epoca moderna. Come Anema core, Tu sì ‘na cosa grande o Malafemmena, la sua genesi non risale, infatti, al cosiddetto periodo d’oro ma al 1954, anno in cui dominò la Piedigrotta Bideri. A ripercorrere la sua […]
Frida

Frida conferma come Fred Bongusto abbia sempre trovato nella canzone napoletana un’importante opportunità espressiva. Questa è l’unico dei brani napoletani da lui interpretati di cui è anche autore. Risale al 1963, periodo in cui Bongusto consolidò il suo stile di cantante confidenziale. La canzone ha un’ambientazione suggestiva, perfetta per raccontare di donne senza molti scrupoli […]
Me so’ mbriacato ‘e sole

Me so’ mbriacato ‘e sole è la canzone che, secondo molti, fece da battistrada alla canzone napoletana ballabile. Quella che, poi, entrerà nei night come slow napoletano trovando in Anema e core la sua prima espressione di successo. Entrambe le canzoni hanno, non a caso, gli stessi autori: Tito Manlio e Salve D’Esposito. Me so’ […]