' M T

‘A pizza

a pizza

La storia di ‘A pizza è quella di una canzone che celebra l’emblema della cucina napoletana ma che napoletana non è. Almeno nella sua genesi. Infatti, il brano porta due firme “settentrionali”: quella di Alberto Testa, di origini bergamasche, e quella di Bruno Martelli, genovese. Il primo ne scrisse i versi, il secondo, invece, ne realizzò […]

Manname nu raggio ‘e sole

Manname nu raggio 'e sole

Manname nu raggio ‘e sole è una canzone figlia dell’emigrazione che tornò a colpire il Sud Italia nei primi anni Cinquanta del ‘900. La composero nel 1956 Lino Benedetto e Tito Manlio nel 1956, pubblicandola con le edizioni Curci. Il raffinato testo dà voce ad un emigrante che invoca una lettera contenente un raggio di […]

Tu si’ ‘na cosa grande

Tu si na cosa grande

Tu si’ ‘na cosa grande occupa uno spazio artistico del tutto originale nella storia della canzone napoletana e dei suoi interpreti. Infatti, non può considerarsi omogenea al repertorio classico ma nemmeno partecipe del filone del “rinnovamento” impostosi negli anni ’50. In ogni caso, gli storici ritengono che Tu si’ ‘na cosa grande sia l’ultimo capolavoro […]