M V

Malafemmena

Malafemmena

La storia di Malafemmena ha inizio a Formia sul finire dell’estate 1951. Il Principe della Risata si trovava lì per girare il film Totò terzo uomo. Un’aneddotica orami consolidata vuole che i celeberrimi versi nacquero di getto, mentre il grande attore prendeva un caffè. Un’ispirazione subitanea che lo indusse a tenerne traccia immediata su un […]

Vierno

Vierno

“Vierno, che friddo ‘int’a stu core” basta l’incipit del ritornello per classificare questa canzone tra le più malinconiche del repertorio napoletano. Eppure, quello di Armando De Gregorio e Vincenzo Acampora è molto più di un brano triste. Ha una valenza storica e si porta dietro aneddoti curiosi. Naturalmente, senza ignorare il suo profilo artistico. VIERNO […]