
Il napoletano a Sanremo prima di Geolier
Nel 2024 Geolier ha riportato il napoletano al Festival di Sanremo dopo un’assenza durata un decennio. Bisogna, infatti, tornare al…
Leggi tutto
Tu ca nun chiagne, la storia di un capolavoro
Libero Bovio ed Ernesto De Curtis composero Tu ca nun chiagne nel 1915, affidandone la pubblicazione alla casa editrice La…
Leggi tutto
Gli anniversari della canzone napoletana nel 2024
Il 2024 sarà scandito da una serie di anniversari che interessano autori e compositori che hanno fatto la storia della…
Leggi tutto
Piedigrotta Bideri, il ritorno della festa delle canzoni
Concerti, masterclass sugli strumenti della canzone napoletana e un incontro dedicato a Caruso, Murolo e Bruni: è questo, in sintesi,…
Leggi tutto
Le ultime notizie sulla canzone napoletana
Nuove incisioni, libri tematici e concerti all’estero: le ultime notizie sulla canzone napoletana sono varie e interessanti, testimoniando la costante…
Leggi tutto
Bonasera Regina, Raiz canta San Gennaro
Dopo l’apprezzato tributo a Sergio Bruni, Raiz è tornato in sala di registrazione per un altro omaggio: stavolta a San…
Leggi tutto
Picasso e le canzoni napoletane
Esiste un legame tra Pablo Picasso e le canzoni napoletane? Sì, c’è una affascinante suggestione, corroborata peraltro da un dato…
Leggi tutto
Cumbia Luciana, Carosone in salsa colombiana
Si intitola “Cumbia Luciana” ed è un omaggio a Renato Carosone in salsa colombiana. Lo ha realizzato Paolo Petrella, produttore…
Leggi tutto
Avitabile, una canzone per Giogiò
Una canzone struggente per mettere in musica il dolore per una morte assurda: si intitola “A Giogiò” il brano che…
Leggi tutto